CODICE FISCALE VITADACANI 10734290157

A volte non pensiamo che gesti apparentemente piccoli abbiano, di tanto in tanto, grandi conseguenze. E può succedere magari che, gettando distrattamente un seme per terra dopo un po’ accada una grande magia e nasca un albero.
Allo stesso modo capita anche che un gesto apparentemente piccolo come una firma nella dichiarazione dei redditi diventi enorme e inneschi conseguenze straordinarie.

200 cani in 2 parcocanili e 300 grandi animali ospitati in 1 dei più grandi rifugi in Italia.

Abbandonati, maltrattati, sfruttati, gli animali trovano nei nostri rifugi una famiglia, l’occasione di riscatto, la possibilità di una nuova esistenza.

L’associazione Vitadacani ogni giorno lotta e si impegna da 31 anni per raccontare la loro storia. In prima linea per i loro diritti, per l’antispecismo in ogni forma e contro la vivisezione, lo sfruttamento e l’abbandono di chi poi sarà indifeso nel mondo. In prima linea per farli star bene. Per un mondo più equo e gentile.

Solo con il sostegno di tutti questo è possibile. Il tuo 5xmille ci regala la possibilità di continuare ogni giorno a dare voce a chi non ha voce, gli animali.

La tua firma è un gesto importante e che diventa una straordinaria possibilità per tutti loro, quella di vivere!

QUANTO VALE IL TUO 5X1000?

Con un reddito annuo lordo di 15.000€

DONERAI circa 18 euro

per le cure di base ad cane nuovo arrivato

5x1000

Con un reddito annuo lordo di 25.000€

DONERAI circa 31 euro

dando 1 mese di latte per chi ha perso la mamma

teaming testata

Con un reddito annuo lordo di 40.000€

DONERAI circa 57 euro

per 1 mese di cibo per un cane o per un maiale.

Come destinare il tuo 5×1000 a Vitadacani?

5x1000

Donare il 5×1000 a Vitadacani Onlus è semplice.

  • Firma nel riquadro denominato: “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…”
  • Inserisci sotto la tua firma il codice fiscale di Vitadacani Onlus 10734290157

PUOI DONARE IL 5 PER MILLE SENZA LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?

Se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi comunque destinare il 5×Mille utilizzando l’apposita scheda allegata alla Certificazione Unica o al Modello Redditi Persone Fisiche.

Basterà inserire la scheda in una busta chiusa con la scritta “Scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, con il tuo nome, cognome e codice fiscale e consegnarla in un ufficio postale o ad un intermediario abilitato, come commercialisti e CAF.

FAQ

Ogni contribuente che compila la dichiarazione dei redditi può destinare il 5×1000 delle proprie tasse a una organizzazione no profit.

No, il 5xmille è una quota dell’IRPEF che andrebbe comunque versata allo Stato.

No, il 5xmille è conteggiato sulla tassa (IRPEF) che devi versare. Se non si devolve a nessuno rimane allo Stato.

In nessun modo i beneficiari del 5xmille vengono in possesso dei nominativi di chi ha firmato in loro favore.

In questo caso il 5xmille viene ripartito in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni che fanno parte della categoria.

Sono tutte percentuali dell’IRPEF che il contribuente ha la possibilità di destinare ed è importante sapere che non si escludono fra loro. Lo scopo dell’8×1000 è di offrire sostegno alla Chiesa di culto (confessioni e credo religiosi) e per devolverlo basta una firma nell’apposita sezione. Il 2×1000 è invece destinato al sostegno di partiti politici e alle associazioni culturali (per ora sospeso).

Il termine per la consegna del 730 ordinario è:

  • 2 ottobre 2023 per chi presenta il modello al proprio sostituto d’imposta
  • 2 ottobre 2023 per chi presenta il modello al CAF o altro intermediario

Il termine per la consegna del 730 precompilato è il 2 ottobre 2023 direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Il termine per la consegna del modello Redditi 2021 ex UNICO è il 30 novembre 2023 (invio telematico della dichiarazione dei redditi attraverso Modello Redditi per i titolari di partita IVA).

Hai ancora domande? Chiamaci o scrivici: info@vitadacani.org /+39 349 0581076