CHI SIAMO

0
rifugi da gestire
circa 0
animali ospiti
più di 0
specie diverse

Vitadacani ODV è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro che opera in difesa dei diritti animali.
Si batte contro l’abbandono, il randagismo, la vivisezione, l’importazione, l’esportazione e il traffico di animali e ogni forma di sfruttamento e maltrattamento degli stessi (dalla caccia, ai circhi, alle pellicce, ai combattimenti di animali, agli allevamenti intensivi). Promuove la cultura vegan.

L’utenza principale dell’Associazione è la cittadinanza tutta, per la quale svolge un’importante attività di supporto, assistenza, consulenza per tutti i problemi inerenti il rapporto uomo-animale-ambiente e alla quale fornisce tutti gli strumenti per informarsi, condividere e diffondere la cultura animalista ed ambientalista. Nasce sul territorio di Arese nella provincia nord-ovest di Milano, nel 1992.

E’ stata iscritta all’Ufficio del Registro di Rho nell’agosto di quell’anno. Dal 1997 è iscritta all’Albo del Volontariato del Comune di Arese. Dal 15 gennaio 2001 con Decreto n° 828 è iscritta nel Registro Generale Regionale del Volontariato ed è quindi una O.N.L.U.S.. E’ governata da un Consiglio Direttivo costituito da sei membri, eletto da un’Assemblea dei Soci.

Vitadacani ritiene prioritaria una serie di interventi che mirano alla formazione di una mentalità diversa, in grado di concepire in modo nuovo il rapporto con l’animale e l’ambiente nel suo complesso.
Svolge a livello regionale, nazionale ed anche internazionale opera di sensibilizzazione verso un cambiamento culturale, organizzando conferenze ed incontri, lanciando campagne contro ogni forma di maltrattamento animale, promuovendo strumenti legislativi in favore degli animali, elaborando progetti innovativi.

Da sempre è impegnata in una delle battaglie culturali più ardue e difficili: la lotta contro la vivisezione. Vitadacani lavora sul territorio della provincia nord-ovest di Milano nella cura, tutela e custodia degli animali d’affezione, lavoro indispensabile per assicurare assistenza effettiva e garantire una migliore qualità della vita agli animali presenti sul territorio. Per migliorare il lavoro operativo in campo di prevenzione del randagismo l’Associazione dal 1997 ha stipulato numerose convenzioni con i Comuni della propria zona per formalizzare con le Istituzioni competenti (Comuni ed Asl) il proprio lavoro e poter divenire sul territorio una “figura istituzionale” per tutto ciò che riguarda la cura degli animali randagi.

Le nostre sedi

Parcocanile di Arese

via Mattei, 140 Arese (MI)

349 0581076

vitadacani@vitadacani.org

Santuario e Parcocanile di Magnago

via Ungaretti, 34 Magnago (MI)

349 0581076

porcikomodi@vitadacani.org | vitadacani@vitadacani.org