Iniziative per scuole, gruppi e eventi privati

in gita a porcikomodi

In gita a Porcikomodi

Perchè visitare i santuari
In rifugi come i nostri si ha l’opportunità straordinaria di apprendere che la relazione con la natura non deve essere basata sul dominio bensì sull’incontro, sul rispetto e sulla cura: questo può portare a riconsiderare la Terra e suoi abitanti come esseri da incontrare e rispettare, arrivando ad immaginare di creare un’alleanza rispettosa con tutta la natura,

Per prenotare la visita e ricevere il programma dettagliato si può chiamare il 349 0581076 o scrivere a info@vitadacani.org

  • Creare il contesto per un incontro autentico con gli altri animali attraverso l’empatia
  • Diffondere una visione del mondo basata su nonviolenza, pace e libertà, nel profondo rispetto di tutti gli abitanti del Pianeta
  • Acquisire conoscenza del mondo animale, delle caratteristiche, dei bisogni di ogni specie e individuo.

Alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria

Più nel dettaglio:

Scuola dell’infanzia
Ci concentreremo sull’osservazione degli animali.
Rifletteremo sull’ambiente, sulle caratteristiche fisiche ed etologiche degli animali e sulle loro attività.

Scuola primaria
Proveremo inizialmente a raccogliere conoscenze e credenze dei bambini relative alle caratteristiche fisiche, agli aspetti emotivi e alla vita quotidiana degli animali ospiti.
Ne discuteremo insieme.
Durante la visita verranno ripresi questi aspetti e messi in relazione con ciò che si potrà vedere/sperimentare.
Partendo dal racconto dell’esperienza degli animali prima dell’arrivo al santuario si giungerà al confronto con la realtà quotidiana in cui essi vivono, che offre loro la possibilità di essere liberi facendo riflettere sulla differenza tra l’essere felici e semplicemente sopravvivere.
Al termine della visita tenteremo di confrontare le nuove informazioni acquisite con i preconcetti inizialmente raccolti.

Scuola secondaria
Le visite didattiche prevedono livelli di approfondimento diversi e adeguati all’età.
Sono attivabili progetti di educazione ambientale in collaborazione con i programmi scolastici, volti a far conoscere gli altri animali e a fornire un percorso educativo importante per una buona educazione civica.
Vengono realizzati arricchimenti ambientali e alimentari per gli ospiti del santuario e posizionati durante la visita in modo da poter proficuamente procedere ad un’osservazione etologica

Varie opzioni e format per costruire la visita che più vi piace e più adatta alle vostre esigenze
Opzione 1 – INTERA GIORNATA RIFUGIO PORCIKOMODI- via Ungaretti, 34 a Magnago (MI)
Prospetto di massima:
09.30 – benvenuto e presentazione
10.00 – presentazione del progetto e storie di chi incontreremo
11.00 – merenda
11.30 – visita del rifugio e incontro con gli altri animali
13.00 – pranzo
14.00 – attività di accudimento, domande e discussione
15.00 – saluti finali

Opzione 2 – MEZZA GIORNATA RIFUGIO PORCIKOMODI- via Ungaretti, 34 a Magnago (MI)
09.30 – benvenuto e presentazione
10.00 – presentazione del progetto e storie di chi incontreremo
11.00 – merenda
11.30 – visita del rifugio e incontro con gli altri animali
12.30 – saluti finali

Opzione 3 – Visita Parcocanile Arese durata di 3 ore circa
nella formula solo mattina (9:30-12:30) o solo pomeriggio (13.30-16.30) con benvenuto e con possibilità di aggiungere un laboratorio e/o il pranzo.
(benvenuto e reciproca conoscenza; presentazione del parcocanile e storie di chi incontreremo; merenda; visita guidata e incontro con i cani, domande e discussione)

Ogni opzione può essere prenotata con o senza laboratorio.

LABORATORI DI ETOLOGIA – adatti a tutte le età, durano circa 1 ora

LAB. 1 – Posizioniamo arricchimenti alimentari e ambientali per gli ospiti.
LAB. 2 – A ciascuno la sua specie: etologia e osservazione comportamentale.

LABORATORI DIDATTICI (solo al pomeriggio) secondo il Metodo Bruno Munari per la grafica e la ceramica.

LAB. 3 – Il Segno. In quanti modi posso disegnare un cane? – Strumenti vari/inchiostro su carta e/o elementi su creta.
LAB. 4 – La Forma. Animali fantastici – pastelli su carta e/o elementi su creta.
LAB. 5 – Il Colore. Mi trasformo come un camaleonte – Tempera su carta e/o engobbi su creta
LAB. 6 – La texture. La pelle degli animali – Pastelli su carta e/o elementi su creta
LAB. 7 – Le sculture da viaggio – Pieghe e tagli su cartoncino
LAB. 8 – Rose nell’insalata – Timbri/inchiostri su carta
LAB. 9 – Alta tensione – Rami, fili, elementi vari
LAB. 10 – Libri illeggibili…Chi si nasconde tra le pagine di un libro? – Cartoncino colorato, pastelli su carta
LAB. 11 – Gli alberi. Ad ogni albero la propria foglia – Pastelli su carta, cartoncino colorato
LAB. 12 – Il suono dei semi – Semi vari, cartoncino colorato e/o creta

Ogni Laboratorio della durata di circa 1 ora, chiediamo una donazione di 6,00 € a bambino. L’eventuale materiale necessario al laboratorio, è compreso.
Per la merenda chiediamo una donazione minima di 3,00 € a partecipante.
Per il pranzo chiediamo una donazione minima di 10,00 € a partecipante
Il pacchetto pranzo + 1 laboratorio è scontato a 14 euro a partecipante.

Qualora la visita non prevedesse alcun laboratorio o la fornitura di alcun pasto, non prevede oneri obbligatori.
Invitiamo non di meno ad un’offerta responsabile che si trasforma in adozione a distanza di uno degli ospiti che avrete incontrato (disponibili a partire da 20, 30, 50 euro).
Non applicare una tariffa fissa nasce dalla filosofia che anima il nostro progetto che prevede per tutti la possibilità di entrare in contatto con gli animali e di conoscerli.
L’associazione si autofinanzia con le donazioni di privati e le visite.
Sarà possibile durante la visita acquistare gadget e magliette allo shop solidale.

Nel caso in cui le merende e i pranzi non siano forniti da noi, è fondamentale che siano senza ingredienti animali nel rispetto di tutti gli animali che ospitiamo.
In caso contrario è possibile pranzare non in struttura, ma negli spazi verdi all’esterno.

Per prenotare la visita e ricevere il programma dettagliato si può chiamare il 349 0581076 o scrivere a info@vitadacani.org

LAV piccole impronte

Compleanno a Porcikomodi

La domenica, mettiamo a disposizione una location spettacolare per le vostre feste private: il nostro rifugio di Magnago. Un compleanno, una festa di laurea, un pranzo di matrimonio … i vostri ospiti potranno relazionarsi ed emozionarsi conoscendo liberamente gli individui ospiti del rifugio.

Avrete a disposizione un’area recintata allestita con tavoli, panche e buffet 100% cruelty free, con accesso libero anche ai bambini, al pascolo con gli animali.

FESTE PER BAMBINI/E (sotto i 15 anni)

PARTECIPANTI MIN 10 | MAX 80
DONAZIONE minima 100€ per l’attivazione + 10€ a bambino/a prenotato (5€ bimbi sotto ai 6 anni, gratis sotto ai 3 anni)
comprende: buffet vegan, bibite e succhi, location, allestimento e almeno 1 persona a disposizione.
EXTRA: torta o dolce di compleanno
I Costi delle torte da definire sulla base del tipo e delle quantità
eventi@vitadacani.org | tel 349 0581076

FESTE PER ADULTI E RAGAZZE/I (sopra i 15 anni)

PARTECIPANTI MIN 10 | MAX 80
DONAZIONE minima 100€ per l’attivazione + 15€ a persona prenotata (5€ bimbi sotto ai 6 anni, gratis sotto ai 3 anni)
comprende: buffet vegan, bibite e/o birre, location, allestimento e almeno 1 persona a disposizione.
EXTRA: torta o dolce di compleanno
I Costi delle torte da definire sulla base del tipo e delle quantità

eventi@vitadacani.org | tel 349 0581076