PERCHE’ PARTECIPARE AI NOSTRI STAGE?
Per capire come funziona e come si gestisce un rifugio per animali e per fare un volontariato più consapevole, non perderti i nostri stage, un’esperienza unica e indimenticabile a contatto con gli animali!
I corsi si rivolgono principalmente a persone dinamiche ed intraprendenti, che siano seriamente interessate ad approfondire le tematiche proposte o perché già volontari in altre strutture o perché animati dalla prospettiva o anche solo dal desiderio di aprire in futuro una struttura di cura e custodia di qualsivoglia animale. Pensiamo a studenti in discipline veterinarie o naturalistiche, a volontari di associazioni animaliste o ambientaliste, ad attivisti in genere nell’ambito antispecista, o perché no, persone con a disposizione del terreno che desiderano farci qualcosa di utile per gli animali e non sanno da dove cominciare.
Per motivi organizzativi i posti per gli stage con il pernottamento, sono limitati.
I PROSSIMI STAGE

Lo stage si articola in 2 moduli della durata di una giornata di formazione e in un 3° modulo di follow up personalizzato che prevede consulenza e accompagnamento in loco. Si può decidere di seguire tutti i moduli o solo uno.
Primo modulo: causa situazione sanitaria, abbiamo diviso la teoria dalla pratica.
21 giugno 2020 dalle ore 9:00 – 12:30 circa | ONLINE: premesse, contenuti del progetto Cerbero, finalità, modello di gestione (rivolto ad operatori e gestori del settore).
La pratica è da concordare individualmente.
Secondo modulo: 15 novembre 2020 dedicato all’operatività (rivolto soprattutto a operatori e riabilitatori, oltre che ai gestori)
Terzo modulo: date da concordare individualmente. Follow up in sede presso ciascuna organizzazione o gruppo aderente. Di durata variabile a seconda del tipo di follow up.
Stage Porcikomodi: Teoria online dal 27 agosto 2020 e pratica dal 10 al 13 settembre 2020

Lo stage di quest’anno cambia per adattarsi alla situazione sanitaria che stiamo vivendo e, approfittando di questo, diventa ancora più intenso e completo!
La parte di formazione teorica sull’avvio e gestione di rifugi antispecisti viene fatta online distribuita nelle sere e nei weekend a partire da giovedì 27 agosto 2020 ed è possibile partecipare ad una singola lezione o a tutto il percorso.
La formazione pratica al santuario di Magnago (MI) dal 10 al 13 settembre.