Mailbombing
Eradicazione dei mufloni nell’Isola del Giglio
Chiediamo un altro sforzo a ognuno di voi per bloccare questa ennesima violenza e prevaricazione.

Per aggirare ogni problema e rallentamento al progetto di eradicazione dei mufloni nell’Isola del Giglio, la Regione Toscana, con questa delibera, affida sbrigativamente ai fucili dei cacciatori l’eliminazione dei pochi mufloni rimasti.
In un momento in cui l’ ambiente, il clima, il mondo sono in una crisi senza precedenti, le istituzioni europee e chi ci governa, anziché tutelare la natura continuano ad offenderla e ad usare armi e investire denaro nella distruzione.
Tutto questo è miope, drammatico e inaccettabile.
Devono sapere che non possono farlo in nome nostro.
Vogliamo delle serie politiche ambientali che tengano conto della convivenza e della continuità tra specie.
Non finanziamenti a progetti di genocidio.
Firma e diffondi ad amici e persone sensibili questa lettera e inviala agli indirizzi indicati.
Insieme possiamo ancora fare la differenza per i mufloni del Giglio

Se l’invio automatico cliccando sul bottone, non funziona sul tuo dispositivo, puoi inviare la mail manualmente copiando e incollando il testo seguente.
OGGETTO: Interrompere ogni ostilità contro i mufloni del Giglio
EMAIL:
Cortese attenzione presidente Giani
Assessore Saccardi
e c.p.c. Ambito Territoriale Caccia Grosseto 7
Con immenso dispiacere ho appreso del Vostro intendimento di perseverare nelle ostilità contro i mufloni dell’isola del Giglio attraverso il piano venatorio regionale che prevede l’uccisione di 37 mufloni sulla parte d’isola al di fuori del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Vi chiedo di sospendere tali programmi e fermare i cacciatori.
Il nucleo di mufloni rimasto sull’isola deve poter continuare a vivere serenamente in quella che è la loro casa.
Per questo, alla luce delle recenti scoperte scientifiche che riconoscono in quei mufloni un patrimonio genetico prezioso e ancestrale ormai quasi perduto, Vi chiedo, al contrario, di fare tutto quanto in Vostro potere per tutelare la colonia nel proprio habitat.
Certo/a che darete seguito alla mia richiesta, condivisa da migliaia di cittadini ed elettori, porgo i miei saluti.
Nome e cognome
INDIRIZZI
A: eugenio.giani@regione.toscana.it, stefania.saccardi@regione.toscana.it, info@atc7grsud.it, vicepresidente.saccardi@regione.toscana.it
CC: campagne.vitadacani@gmail.com
La civiltà di un popolo si misura da come tratta gli animali
In un momento di crisi ecologica causata dal profitto umano, non vi sembra più saggio fermare queste azioni scellerate che non hanno alcun senso se non soddisfare egoismi e irrispettoso danno sociale
Rispetto per gli animali ! Difendiamo la vita degli animali che hanno il diritto a vivere!