4 rifugi, 400 animali, più di 10 specie diverse. Vieni a conoscerci!

PARCOCANILE DI ARESE

via Mattei, 140 Arese (Mi)

E’ nel 2005 che si realizza il primo sogno di Vitadacani: il Parcocanile di Arese.
Una struttura che stravolge il vecchio concetto di canile e inaugura un nuovo modo di pensare all’accoglienza degli animali abbandonati. Un centro che, per le sue caratteristiche innovative per quegli anni, sarà modello di altri parcocanile in Italia.
Può ospitare fino a 150 cani, in box studiati per favorire la relazione e la comunicazione tra i cani e tra i cani e le persone.
E’ una struttura completamente no profit per cui, per garantire la qualità della vita di tutti i nostri ospiti, accanto al rifugio per gli animali abbandonati, ci sono opportunità, servizi e iniziative rivolte agli animali più fortunati, il cui ricavato va a finanziare l’intera attività.

E’ aperto al pubblico tutti i giorni dalle 15:30 alle 19:00.
Scrivi a appuntamenti@vitadacani.org

PARCOCANILE DI MAGNAGO

via Ungaretti, 34 Magnago (Mi)

E’ il secondo grande sogno di Vitadacani che si realizza. Secondo solo in ordine di tempo. E’ infatti il nostro fiore all’occhiello. E’ stato inaugurato nel 2006, solo un anno dopo il Parcocanile di Arese. E’ un vero e proprio parco, con i suoi 40.000 mq condivisi con il santuario Porcikomodi che ospita gli animali cosiddetti da reddito.

E’ aperto al pubblico tutti i sabati dalle 14:30 alle 18:00

PORCIKOMODI MAGNAGO

via Ungaretti, 34 Magnago (Mi)

Un lotto di 40.000 mq ospita il Santuario Porcikomodi e il Parcocanile Vitadacani. Più di 200 gli inquilini. Maiali, grandi, piccoli e cinghiali, un variopinto gregge, 2 asine scalze e 2 indomabili pony, tanti vivacissimi piccioni, nonché una mandria travolgente di 5 bovini, tenuti a bada solo dal toro Tofu, l’immenso, il primo custode e protettore del santuario.
Qui tutti hanno un nome.
Il santuario, è aperto per visite guidate, la domenica su prenotazione.

Scrivi a porcikomodi@vitadacani.org

Piccolo Rifugio La Boschina

via Boschina, Gallarate (Va)

Ultimo entrato nella famiglia Porcikomodi, questo piccolo rifugio nasce dalla passione per gli animali della dott.ssa veterinaria Elisabetta Curotti. Appassionata ed esperta in roditori e suini, la sua casa è diventata un rifugio per tanti animali orfani. Attualmente il piccolo rifugio ospita 4 cinghiali, 5 maiali, Tino il tacchino, Cecilia la gallina, 1 degu e 8 gatti. Presso La Boschina è possibile fare volontariato.

Scrivi a porcikomodi@vitadacani.org

PROSSIMI EVENTI IN CALENDARIO

picnic con

picninc con …

18 Giugno | 11:30 - 20:00