
FIGHT(ers) FOR DOGS
40.000 uccisi ogni anno nelle perreras, solo in Spagna.
40.000 avvelenati ogni anno, solo in Italia.
40.000 abbandonati ogni estate, solo in Francia.
40.000 costretti a combattere, solo negli Stati Uniti.
Cani.
Come quelli del progetto Cerbero, del parcocanile di Magnago.
Cani morsicatori, considerati senza speranza.
Per VitadaCani nessun cane è perduto, nessuno da eutanasia, nessuno inadottabile. Per sostenere questo progetto impegnativo e coraggioso, chiediamo aiuto a chi di coraggio ne ha da vendere,
“affinché ogni cerbero smetta di essere guardiano dell’inferno e diventi finalmente semplicemente un cane!” – VitadaCani
Testimonials e protagoniste/i che racconteranno questa storia, anche attraverso un piccolo cortometraggio d’autore, e diffonderanno la campagna di raccolta fondi per il progetto Cerbero:
VUOI SOSTENERE IL PROGETTO?
Puoi donare con BONIFICO
BANCO POSTA
Iban IT70I0760101600000013545264
codice swift BPPIITRRXXX
Intestato a Vita da Cani
UNICREDIT
Iban IT40R0200832440000103995088 –
Intestato a Vita da Cani
Il progetto Cerbero nasce nel 2006 con l’obiettivo di gestire, riabilitare e riallocare, se è il caso, i cani potenzialmente pericolosi. L’Associazione Vitadacani ospita e mantiene attualmente 50 cani “pericolosi” con gravi problemi comportamentali e di aggressività, affidati dalla magistratura all’Associazione o salvati dall’eutanasia.
La sezione “Cerbero”, data la continua richiesta e la mancanza sul territorio di strutture adeguate al recupero e riabilitazione di cani aggressivi, è in crescita continua e costa un notevole sforzo, sia a livello economico che di risorse umane.