Comunicato
Aggiornamento sui mufloni dell’Isola del Giglio.
Oggi è andata bene, nessuno ha sparato sull’isola, ma non possiamo e non dobbiamo fermarci.
L’intenzione di sparare ai mufloni è solo rimandata.
Aspettano che noi abbassiamo la guardia e che l’attenzione si sposti altrove per intervenire.
Ma noi non lo faremo.
Non possiamo farlo.
Alcuni cacciatori sono già sull’isola e, in silenzio, attendono l’ordine.
Oggi abbiamo anche inviato, insieme agli amici di Save Giglio e di Lav, una lettera al parlamento europeo perché blocchino i finanziamenti al progetto.
La protesta continua.
Coraggio.
Non abbandoniamo i mufloni.
Loro, per ora, ignari, resistono e noi con loro.
Includiamo agrofauna nella protesta, è la ditta che firma la convocazione dei cacciatori selettori sul Giglio.
Sono loro ad eseguire concretamente le condanne a morte ordinate dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Contattiamoli e esprimiamo loro il nostro sdegno.

Invia una mail a Agrofauna!
Se l’invio automatico non funziona sul tuo dispositivo, puoi inviare la mail manualmente copiando e incollando il testo che vi proponiamo.
Indirizzo: Via dell’Artigianato 53, Livorno
Telefono:0586372494
E-mail:info@agrofauna.it | PEC: info@pec.agrofauna.it
Apertura:9:00 18:00
A: info@agrofauna.it
CC: direzione@islepark.it, campagne@vitadacani.org
OGGETTO: Sospendete le uccisioni dei mufloni dall’Isola del Giglio
Egregi signori,
Sappiamo che vi state occupando dell’eradicazione dei mufloni dall’Isola del Giglio.
Sono un/a cittadino/a attenta ai problemi che ogni giorno il nostro bel pianeta deve affrontare.
La presente è per esprimere tutta la mia indignazione nei confronti dell’attività discutibile che avete in progetto di condurre.
Vi chiediamo di sospendere le uccisioni e riprendere le traslocazioni o il contenimento degli animali in una riserva a fondo chiuso.
Certa che coglierà positivamente la mia lettera e non vorrà perseguire il cruento intendimento, essendoci alternative,
Invio cordiali saluti
Nome e Cognome
A: parco@islepark.it, direzione@islepark.it, help.cse@regione.toscana.it, urp@regione.toscana.it, direttoregenerale@regione.toscana.it, comuneisoladelgiglio@pcert.it, angelo.salsi@ec.europa.eu
CC: urp@mite.gov.it, MATTM@pec.minambiente.it
OGGETTO: Interruzione immediata abbattimento dei mufloni sull’Isola del Giglio
Salve,
con la presente, chiedo di bloccare immediatamente l’inizio delle procedure di abbattimento dei mufloni dell’isola del Giglio previste per questo lunedì 22 novembre.
La biodiversità e la contaminazione sono una risorsa e una ricchezza da tutelare e preservare, non eliminare in modo cruento.
Quanto intendete attuare è inaccettabile, anacronistico e profondamente ingiusto.
Ci sono alternative come la sterilizzazione o l’istituzione di riserve ove lasciare questi animali liberi e in pace.
O, in ultima analisi, chiedo di proseguire, come dichiarato alle associazioni, con le catture e traslocazioni degli animali senza arrecare loro alcun danno,
Mi aspetto che l’Isola del Giglio, l’Ente Parco e la Regione Toscana intraprendano strade diverse, etiche e civili, degne di luoghi che sono culla della civiltà, della cultura, della bellezza.
Non ha nessunissimo senso.. volete proprio continuare a distruggere questo mondo..
La sensibilità nn esiste???
?
Siamo noi a essere in troppi eppure nessuno ci dà la caccia. Ecco forse l’unico e ultimo sarà un virus, piccolo ma potente. La natura deve riposare e trovare il proprio equilibrio senza interferenze da parte nostra. Assurdo vero? Prima ci insediamo dove vogliamo e lasciamo il segno, inseriamo specie dove non dovrebbero stare e quelle che ci vivono devono lasciare il loro territorio. Ma,, fe’ una contraddizione. Ci vuole più rispetto e accoglienza, dove e’ finita la nostra coscienza ?
Vomitevole il comportamento assassino degli amministratori!!! Siamo stufi di sentir parlare di specie aliene, vecchio retaggio del linguaggio nazista!!! Con questo ragionamento vi metterete a sparare anche sugli umani alieni o diversi!!! ???Andrete tutti all’ inferno!!! I soldi non vi serviranno a niente davanti all’ inesorabile giudizio di Dio!!!
Voi non appartenete alla razza umana!!!
SIETE DEI DEMONI quindi da eradicare!!!
Chi decide queste cose si sono autoeletti padroni del mondo, senza averne la facoltà, quello che vi da noia va eliminato, la parola d’ordine è uccidere, distruggere solo per danaro, perché per voi solo quello conta, vergognatevi se avete una coscienza, ma ne dubito. Poi mi chiedo, visto la scusa che i mufloni non sono autoctoni, e non ci sono certo venuti a nuoto, chiedetevi chi ce li ha portati.
Tanto sangue sparso in nome del Dio denaro. Vergogna isola del Giglio, posto da boicottare dove non ci metterei mai piede.
Assurdo che si debba ricorrere alla violenza per risolvere questo “problema”.Siamo nel 2021 non nei secoli dell’ignoranza.
Ho passato tantissime vacanze all’isola del Giglio ma non credo tornerò più questa cosa è inaccettabile oggi mi vergogno di essere Toscana e non mi riconosco più nelle scelte della mia regione che a quanto pare è ecologista solo quando fa comodo
Per favore fermate l’uccisione dei Mufloni…
Vi prego ,fermate l’uccisione di questi poveri animali indifesi;questa azione terrificante e crudele…?
Salviamo i mufloni…..non ci hanno fatto nulla! Ma perché tutta questa disumanita!
L’ unico animale dannoso sulla faccia della terra è l’ essere umano..per tre quarti dovrebbe estinguersi per tutto il male che fa!!!!
È là loro casa la loro vita quando capirete che sono esseri viventi come noi
Assolutamente inaccettabile il fatto che vengano uccisi animali innocui senza nessuna motivazione quindi se non entrate economiche
È inaccettabile che in Italia nel 2021 la fauna selvatica venga gestita, con brutali uccisioni in sprezzo alla normativa tutela animali ed ai metodi non cruenti, frutto di numerosi studi scientifici
Ma possibile che non si riesca a vivere in armonia con la natura??
Ucciderli perché? Ma smettiamola!!