Comunicato

Aggiornamento sui mufloni dell’Isola del Giglio.

Oggi è andata bene, nessuno ha sparato sull’isola, ma non possiamo e non dobbiamo fermarci.
L’intenzione di sparare ai mufloni è solo rimandata.
Aspettano che noi abbassiamo la guardia  e che l’attenzione si sposti altrove per intervenire.

Ma noi non lo faremo.

Non possiamo farlo.
Alcuni cacciatori sono già sull’isola e, in silenzio, attendono l’ordine.
Oggi abbiamo anche inviato, insieme agli amici di Save Giglio e di Lav, una lettera al parlamento europeo perché blocchino i finanziamenti al progetto.
La protesta continua.
Coraggio.
Non abbandoniamo i mufloni.
Loro, per ora, ignari, resistono e noi con loro.

Includiamo agrofauna nella protesta, è la ditta che firma la convocazione dei cacciatori selettori sul Giglio.

Sono loro ad eseguire concretamente le condanne a morte ordinate dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Contattiamoli e esprimiamo loro il nostro sdegno.

Sara Vitadacani Onlus

Invia una mail a Agrofauna!

Se l’invio automatico non funziona sul tuo dispositivo, puoi inviare la mail manualmente copiando e incollando il testo che vi proponiamo.

Indirizzo: Via dell’Artigianato 53, Livorno 
Telefono:0586372494
 
Apertura:9:00 18:00

A: info@agrofauna.it
CC: direzione@islepark.it, campagne@vitadacani.org

OGGETTO: Sospendete le uccisioni dei mufloni dall’Isola del Giglio

Egregi signori,

Sappiamo che vi state occupando dell’eradicazione dei mufloni dall’Isola del Giglio.
Sono un/a cittadino/a attenta ai problemi che ogni giorno il nostro bel pianeta deve affrontare.
La presente è per esprimere tutta la mia indignazione nei confronti dell’attività discutibile che avete in progetto di condurre.
Vi chiediamo di sospendere le uccisioni e riprendere le traslocazioni o il contenimento degli animali in una riserva a fondo chiuso.
Certa che coglierà positivamente la mia lettera e non vorrà perseguire il cruento intendimento, essendoci alternative,
Invio cordiali saluti

Nome e Cognome

Non hai ancora mandato la mail di protesta? Fallo ora!

Sara Vitadacani Onlus

A: parco@islepark.it, direzione@islepark.it, help.cse@regione.toscana.it, urp@regione.toscana.it, direttoregenerale@regione.toscana.it, comuneisoladelgiglio@pcert.it, angelo.salsi@ec.europa.eu
CC: urp@mite.gov.it, MATTM@pec.minambiente.it

OGGETTO: Interruzione immediata abbattimento dei mufloni sull’Isola del Giglio

Salve,
con la presente, chiedo di bloccare immediatamente l’inizio delle procedure di abbattimento dei mufloni dell’isola del Giglio previste per questo lunedì 22 novembre.
La biodiversità e la contaminazione sono una risorsa e una ricchezza da tutelare e preservare, non eliminare in modo cruento.
Quanto intendete attuare è inaccettabile, anacronistico e profondamente ingiusto.
Ci sono alternative come la sterilizzazione o l’istituzione di riserve ove lasciare questi animali liberi e in pace.
O, in ultima analisi, chiedo di proseguire, come dichiarato alle associazioni, con le catture e traslocazioni degli animali senza arrecare loro alcun danno,
Mi aspetto che l’Isola del Giglio, l’Ente Parco e la Regione Toscana intraprendano strade diverse, etiche e civili, degne di luoghi che sono culla della civiltà, della cultura, della bellezza.