Bucatini all’amatriciana vegan

Bucatini all’amatriciana vegan

L’amatriciana è un sugo saporito che ha origini antiche e tantissime varianti. Tra le varianti più buone (fa bene a noi e ai nostri amici animali) c’è sicuramente la nostra. Una variante saporita e senza sofferenza!
Le paste più adatte sono gli spaghetti, i bucatini o i rigatoni.
Abbiamo cucinato e servito i bucatini alla cena Vitadacani del 28 marzo 2015.

Ogni ultimo sabato del mese, le porte della sala conferenze del canile di Arese, si aprono per ospitare una cena naturalmente vegana e naturalmente benefit.
La cena di questo mese, dal nome: “a casa di nonna Cettina” è stata pensata e cucinata da Daniela e le ragazze dell’Alveare (dove faremo una cena benefit a giugno!), con la collaborazione del Gruppo Cucina Vitadacani. GRAZIE!

INGREDIENTI

Per 4 persone

  • 1 cipolla dorata
  • olio evo quanto basta
  • 1 panetto di tofu affumicato (100 g) oppure wurstel di tofu affumicato
  • 800 ml di passata di pomodoro
  • 380 g di bucatini

PROCEDIMENTO

Far soffriggere in olio una cipolla, farla rosolare bene, quasi a sciogliersi.
Aggiungere il tofu affumicato (o würstel di tofu affumicato) tagliato a dadini, far rosolare bene anche in questo caso fino a rendere il tofu croccante. A questo punto si aggiunge la passata di pomodoro, i primi istanti a fiamma alta per portare a bollore, poi a fiamma bassa per almeno un’ora e mezza. Ripassare in padella i bucatini scolati ed il sugo e servire!

Daniela