Crocchette di miglio vegan

Crocchette di miglio vegan
Antipasto: Tortino di asparagi con porri, panna e zafferano, Crocchette di miglio, Cuoricini di non-formaggio al veg parmigiano

Il miglio è un cereale riscoperto da poco, privo di glutine, alcalinizzante e di facile digestione. E’ un ottimo ricostituente naturale. Grazie all’amido di cui è ricco, lo si può usare come addensante al posto delle uova e quindi ecco che diventa un ingrediente ottimo per polpette e crocchette!
Lo abbiamo cucinato e servito alla cena Vitadacani del 25 aprile 2015.

Ogni ultimo sabato del mese, le porte della sala conferenze del canile di Arese, si aprono per ospitare una cena naturalmente vegana e naturalmente benefit.
A voi questa squisita ricetta!

INGREDIENTI

Per 4 persone

  • 100 g di miglio decorticato
  • 1 porro
  • 2 o 3 zucchine
  • 1 cucchiaio di farina
  • prezzemolo
  • curcuma
  • pangrattato (per la panatura)
  • sale q.b
  • olio per friggere

PROCEDIMENTO

Sciacquare il miglio.
Mettere a bollire del brodo vegetale con aggiunta di un cucchiaino di curcuma e sale q.b.
Bisogna calcolare 2 volte quelle del miglio, per esempio: 1 bicchiere di miglio 2 bicchieri di liquido.
Aggiungere miglio al brodo e cuocere fino a far assorbire completamente.
Tagliare a cubetti le zucchine, affettare finemente il porro e far rosolare il tutto regolando di sale.
Quando il miglio si è raffreddato, aggiungere le zucchine e i porri, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Se l’impasto risulta acquoso, aggiungere un po’ di farina o pangrattato.

Formare delle polpette, passarle nel pangrattato e friggerle.
E’ possibile anche farle cuocere in forno per circa 15 minuti a 180° (sono pronte quando sono dorate).

Diana