Frittelle di zucca e pinoli

ricetta frittelle di zucca e pinoli

La ricetta è da noi molto amata per via della zucca che tutti nel Gruppo Cucina VDC adoriamo e che, se è di stagione, ve la proponiamo in innumerevoli varianti e per il fatto che la ricetta è senza glutine quindi adatta anche agli intolleranti.
Ve le abbiamo cucinate e servite alla cena Vitadacani del 31 gennaio 2015..

Ogni ultimo sabato del mese, le porte della sala conferenze del canile di Arese, si aprono per ospitare una cena naturalmente vegana e naturalmente benefit.
A voi la ricetta di queste gustosissime frittelle!

INGREDIENTI

Per per circa 15 frittelle

  • 300 gr di zucca
  • 6 Cucchiai di farina di mais fioretto

  • 3 cucchiaini di pinoli tritati
  • 2 Cucchiai di lievito alimentare in scaglie
  • aglio in polvere
  • sale
  • Erbe di Provenza
  • mix di pepe
  • olio di semi

PROCEDIMENTO

Per prima cosa sbuccia la zucca e grattugiala finemente a fiammifero.
Metti in una terrina e aggiungi tutto il resto degli ingredienti impastando con le mani, se la zucca perde acqua toglietela e continuate ad impastare aggiungendo la farina fino a che non risulti
un coposto modellabile.
Prendi un po’ di impasto della grandezza di una noce e fai le frittelline e cuocile a fuoco basso in una padella antiaderente con poco olio per circa 3/4 minuti fino a che non si dorano.
Decora con prezzemolo tritato prima di servire.

Brenda

SUGGERIMENTI E NOTE

  • Come si sceglie una buona zucca? da Benessere.com
    La zucca viene seminata in primavera e arriva a maturazione in agosto. Al momento dell’acquisto è importante che il prodotto sia fresco, ben maturo e sodo. Basta “colpirla” con le nocche della mano e verificare che emetta un suono sordo. Inoltre, il picciolo, inoltre, deve essere morbido e ben “attaccato” alla zucca e la buccia deve essere pulita e senza ammaccature. Visto che, generalmente le sue dimensioni sono enormi, la zucca viene venduta a tranci o fette, ma occorre tener presente che la buccia e semi rappresentano uno scarto del 30-35%. Specialmente nel caso in cui venga acquistata a fette, occorrerà verificare bene che la parte tagliata ed esposta all’aria non sia eccessivamente asciutta.