Frittelle di zucca e pinoli
La ricetta è da noi molto amata per via della zucca che tutti nel Gruppo Cucina VDC adoriamo e che, se è di stagione, ve la proponiamo in innumerevoli varianti e per il fatto che la ricetta è senza glutine quindi adatta anche agli intolleranti.
Ve le abbiamo cucinate e servite alla cena Vitadacani del 31 gennaio 2015..
Ogni ultimo sabato del mese, le porte della sala conferenze del canile di Arese, si aprono per ospitare una cena naturalmente vegana e naturalmente benefit.
A voi la ricetta di queste gustosissime frittelle!
INGREDIENTI
Per per circa 15 frittelle
PROCEDIMENTO
Per prima cosa sbuccia la zucca e grattugiala finemente a fiammifero.
Metti in una terrina e aggiungi tutto il resto degli ingredienti impastando con le mani, se la zucca perde acqua toglietela e continuate ad impastare aggiungendo la farina fino a che non risulti
un coposto modellabile.
Prendi un po’ di impasto della grandezza di una noce e fai le frittelline e cuocile a fuoco basso in una padella antiaderente con poco olio per circa 3/4 minuti fino a che non si dorano.
Decora con prezzemolo tritato prima di servire.
Brenda