Il gregge di Porcikomodi

Poter assistere alle dinamiche di un gregge, da allegria e gioia. Sono animali simpaticissimi, i piccoli sono vivaci e giocherelloni, si rincorrono, saltano, fanno capriole. Si invitano a vicenda al gioco saltando in alto e scalciando con le zampe posteriori.
E, mentre da piccoli hanno lo stesso comportamento, crescendo pecore e capre mostrano le loro differenze etologiche. Le pecore sono molto sociali, tendono a stare in gruppo, con una femmina anziana, la più saggia, come guida. Invece le capre sono maggiormente indipendenti. Hanno un elevato senso dell’umorismo. Si divertono a fare scherzi e dimostrano poca o nessuna paura degli esseri umani. Soprattutto quelle che hanno la fortuna di vivere tranquille, al sicuro da ogni sfruttamento.