di Sara d’Angelo
Esce il libro Happy Meat di Roger Olmos
Ho conosciuto i lavori di Roger Olmos anni fa e mi innamorai di “Senza Parole“.
Rimasi a bocca aperta.
Quei colori e quei tratti dicevano tutto.
Quello che avevo in testa.
Quello che sentivo.
Quello che mi faceva male.
E spingevo giù.
In profondità.
Per la prima volta, come allo specchio, erano lì, sul foglio.
In quelle pagine.
C’era tutto.
La tristezza, il dolore, la disperazione.
L’impotenza.
Ma anche la commozione, l’amore, la gentilezza.
Finalmente qualcuno capiva.
Tutto in un istante.
Senza dover aggiungere nulla.
Davvero, per la prima volta, senza parole.
Poi conobbi Lina e Logos Edizioni.
Portammo a Miveg i lavori di Roger sui muri, sui pannelli.
Organizzammo presentazioni dei suoi nuovi libri.
Fu così che iniziammo a progettare un lavoro condiviso sui santuari.
In modo che si vedesse anche l’altra faccia dello sfruttamento.
La parte bella.
Gentile.
Poetica.
Così nacque Happy Meat.
Un progetto straordinario.
Il racconto di un tradimento.
Lo smascheramento della bugia della carne felice.
Che non esiste e non può esistere.
Immagini grottesche e terribili.
Eppure poetiche e intense.
E poi, in fondo, i racconti sulla nascita e la resistenza dei santuari.
La presentazione della Rete dei Santuari
L’altra faccia della medaglia.
Per dire, che aldilà e in fondo a tutto il male del mondo, c’è sempre, limpida, la speranza.
Ringrazio Roger e Lina per la meravigliosa opportunità e per questa piccola grande creatura, che è Happy Meat, insieme.
Roger Olmos presenta il suo nuovo libro al Lucca Comics. Un magnifico e struggente #silentbook realizzato in collaborazione con la Rete dei Santuari di Animali Liberi in Italia. Intervengono Roger Olmos e Sara D’Angelo.
Richiedi qui la tua copia e sostieni Porcikomodi
