Insieme per Anakin

Dona ora
?INSIEME PER ANAKIN ??
Ed eccoci qui a riparlarti di Anakin.
Anakin era un cane randagio del sud Italia. Vagava per le strade con i bulbi oculari devastati da un tumore, quasi completamente cieco. Per la sua debolezza era spesso aggredito dal branco. Fu trovato da un volontario, che non si girò dall’altra parte e decise di cercare qualcuno che potesse salvarlo. Così arrivò da noi. Non è stato possibile fare nulla perché recuperasse la vista, gli sono stati asportarti entrambi gli occhi. Ma Anakin è in grado di vedere e, soprattutto, di far vedere con il cuore.
Ti abbiamo parlato spesso di lui per la sua storia e per le sue amicizie. Per noi Anakin è davvero speciale.
Ma veniamo ad oggi.
Ha iniziato ad avere problemi di deambulazione, le zampe posteriori si incrociano e cedono sempre di più.
Ha fatto la visita dal neurologo e c’è un sospetto, che è molto prossimo ad una diagnosi, di ernia/e alla colonna.
Non poteva capitare in un periodo peggiore.
In queste settimane in cui abbiamo dovuto disdire eventi, cene mensili e addirittura chiudere le porte del nostro rifugio, siamo come tutti, in forte difficoltà.
I costi da affrontare … sono importanti, ancor più in questo frangente.
Oltre alla visita specialistica, siamo riusciti a sostenere le spese per tutti gli esami necessari (sangue e urine) per valutare le condizioni generali del nostro amico, anche in considerazione del fatto che Anakin ha la leishmania.
I risultati sono molto buoni, Anakin è in gran forma e può affrontare le cure necessarie.
I prossimi passi? Procedere ad effettuare la risonanza magnetica per vedere se la prima diagnosi è corretta e, se sono effettivamente ernie, fare una valutazione dell’intervento chirurgico possibile e relativo preventivo.
Chiediamo oggi il tuo supporto per aiutare Anakin a tornare a camminare lesto lesto, come faceva lui, nonostante la cecità.
Iniziamo un passo alla volta, che fa meno paura, con 500 euro riusciamo a fare la risonanza magnetica.
Sei dei nostri?
Abbiamo aperto una raccolta fondi su “Buon causa” e un gruppo Facebook per chi desidera seguire gli aggiornamenti su di lui.
