Le 56 mucche di Bagno di Romagna
Vi ricordate delle 55 mucche (ora 56) di Bagno di Romagna
E’ arrivato il momento di aggiornarvi su cosa sta succedendo perché ancora una volta, avremo bisogno dell’aiuto di tutti.
Pochi giorni fa il sindaco Marco Baccini aveva previsto di cedere le mucche agli allevatori, salvo un numero esiguo accordato a noi.
In vista di far partire una protesta abbiamo rinegoziato col lui l’intera questione e ad oggi pare disponibile a rivedere i suoi intendimenti se troviamo entro breve tempo (comunque per una serie di motivi non si potrà andare a gennaio, per tanto andrà risolta a dicembre) una soluzione che preveda di portare in salvo tutti gli animali.
Se entro il 21 dicembre non indicheremo una sistemazione per tutti i bovini, essi potranno essere dati agli allevatori.
Per tanto siamo qui a chiedervi un impegno e un grande sforzo. Ad ognuno di voi.
56 mucche sono tante per ciascuno di noi ma non per tutti insieme.
Ipotizziamo di frazionare il numero in lotti di cui ogni associazione, gruppo, o singola persona potrà occuparsi, ovvero trovando loro una sistemazione o sostenendo le spese di mantenimento fino ad adozione effettiva.
Poi dopo averle portate in salvo organizziamo insieme una campagna nazionale di adozione a distanza che ci permetta di sostenere i costi di quello che è il sequestro più cospicuo di bovini giunto a confisca nella storia.
Non permettiamo che finisca male, le mucche sono ad un passo dalla libertà.
Per ora abbiamo trovato sistemazione per una ventina di mucche tra noi e l’associazione Lamento Rumeno.
Ne restano 36, che sono tante, ma se ogni associazione, gruppo, ognuno di voi si prendesse carico di qualcuna, tutto diventerebbe possibile e avremmo una sistemazione dove poterle spostare tutte per poi con più calma affidarle, ma viene chiesto il mantenimento mensile pari a circa 150 euro a bovino.
Se potete aiutarci come sponsor o se avete la possibilità di adottarne qualcuna, scriveteci compilando il form sotto. GRAZIE
Errore: Modulo di contatto non trovato.
