Risotto pizzoccherato vegano
Verze, patate, veg formaggio … un tripudio di sapori che ben pochi non apprezzano. Alla cena Vitadacani del 28 novembre 2015 li abbiamo serviti in accompagnamento al riso al posto della tipica pasta fatta con farina di grano saraceno. Un’idea golosa alla portata di tutti.
Ogni ultimo sabato del mese, le porte della sala conferenze del canile di Arese, si aprono per ospitare una cena naturalmente vegana e naturalmente benefit.
A voi questa squisita ricetta!
INGREDIENTI
Per 4 persone
PROCEDIMENTO
Cucinate prima le verdure in padella, coste, verze ( tagliate fini ) e patate ( a cubetti ) con un soffritto di cipolla.
Dopo aver messo a bollire acqua e dado o se volete anche gli scarti delle verdure , soffritto di cipolla e iniziate con la tostatura del riso, poi quando il riso si è leggermente rosato spruzzate vino bianco. Tolto l’alcol mettete gli ingredienti precedentemente cotti e mischiate omogeneamente il tutto riportandolo in temperatura.
Come un normale risotto, aggiungete poi il brodo e portate a cottura il vostro risotto.
A tre quarti di cottura fate un soffritto di burro di soya e qualche spicchio di aglio ( che poi toglierete ) e quando l’ aglio è cotto spegnete e immergete la salvia precedentemente tritata.
A fine cottura del riso mantecate con il formaggio tritato o fonduta e il soffritto con la salvia.
Lasciate riposare 5 min e servite!
Roberto
Ciao Paola, per questo risotto abbiamo usato la fonduta di Vegusto 🙂