Chiediamo supporto

Vogliono spostare leBambine

Abbiamo bisogno di te.
Esprimi il tuo dissenso.
Tu puoi fare la differenza e impedire che ciò accada.

PROGETTI LE BAMBINE

Non sembra esserci pace per il vivace gruppo di macachi fascicolares che vive al Parco Faunistico di Piano dell’Abatino dal 2010.
Le scimmie, affettuosamente chiamate “lebambine”, furono tratte in salvo più di 12 anni fa da Vitadacani e da loro portate al Parco Faunistico di Piano dell’Abatino.

Là furono poste sotto sequestro e affidate al Parco stesso in quanto di provenienza ignota e prive di documenti.
Forse provenienti dai laboratori, lebambine hanno subito mostrato fragilità e problematiche.
Hanno impiegato tempo a rimettersi in forma, ad abituarsi, a prendere confidenza e a costruire una piccola felicità.
Con pazienza hanno trasformato quella struttura nella loro casa.
Dove intendono continuare a vivere.

Col passare degli anni, ai problemi pre-esistenti si sono aggiunti gli acciacchi dovuti all’età.
Il numero, nel tempo, si è ridotto.

Andy, Viola, Actarus, Lara e Monique ora sono ormai vecchiette e molto delicate.
Non esiste alcuna ragione per cui debbano essere spostate da li.
Essere sedate per il trasferimento.
Stressate.
Costrette a cambiare abitudini e un equilibrio così a fatica conquistato.
Se lo chiedessimo a loro direbbero chiaramente di voler essere lasciate in pace.
Insensata é la decisione di spostarle.
Il nodo della questione è che il Ministero sostiene che il Parco sia sprovvisto delle necessarie autorizzazioni per detenerle.
Ma non è così.

L’Abatino ha le medesime autorizzazioni degli altri centri, come quello dove vogliono spostarle.
Nonostante la vittoria di un ricorso al Tar da parte dell’Abatino che si oppone allo spostamento, la vicenda prosegue con ricorsi da entrambe le parti.
Ma una recente disposizione parla chiaro.
A maggio le bambine dovranno essere spostate.
E’ un ordine.
Nero su bianco.
Non permettiamo che questa assurdità accada.
Opponiamoci ed esprimiamo il nostro dissenso.

Le Bambine

In tutti questi anni lebambine sono state mantenute dal Centro che le ospita grazie anche al sostegno di Vitadacani.
Dallo spostamento saranno invece mantenute dallo Stato.
Noi ci opponiamo e anche lebambine, se potessero, direbbero di no.
Aiutaci a trovare una soluzione per cui possano rimanere per sempre nella loro casa.
scrivi una mail come quella sotto indicata.
Supporta lebambine.

SE L’INVIO AUTOMATICO CLICCANDO SUL BOTTONE, NON FUNZIONA SUL TUO DISPOSITIVO, PUOI INVIARE LA MAIL MANUALMENTE COPIANDO E INCOLLANDO IL TESTO NEL RIQUADRO SOTTO.

INDIRIZZI
A: PNA-UDG@mite.gov.it, PNA-CITES@mite.gov.it, tancredi.fabio@mite.gov.it, PNM-UDG@mite.gov.it, frm43926@PEC.carabinieri.it, pna-comcites@mite.gov.it
CC: campagne.vitadacani@gmail.com

OGGETTO: Non spostate i macachi dal Parco dell’Abatino

Spettabile Ministero della Transizione Ecologica;
Cortese attenzione della Direzione Generale per il patrimonio naturalistico, Divisione III e della Commissione Scientifica CITES presso Ministero della Transizione Ecologica;
Raggruppamento Carabinieri CITES sezione operativa centrale;

Con grande dispiacere e indignazione sono venuto a conoscenza dell’ordine di trasferimento dei macachi detti lebambine dal Parco Faunistico di Piano dell’Abatino ad un altro centro.

Tutto questo non ha senso.

Sono animali fragili, anziani e pieni di acciacchi.
L’Abatino è la loro casa.
Ogni spostamento è pericoloso e fonte di stress.

Fino ad oggi lebambine non sono state a carico dello Stato ma del loro mantenimento si sono occupati il Centro che le ospita anche grazie al sostegno di Vitadacani Odv che le ha recuperate 12 anni fa.
Tutto ciò premesso, Vi chiedo di non eseguire l’ordine e lasciare lebambine tranquille dove hanno vissuto gli ultimi 12 anni.
Spostarle non è necessario.
E mette in grave rischio il loro benessere e la loro stessa vita.
Certa che terrà conto della mia segnalazione e richiesta, invio i più cordiali saluti

nome e cognome