Caricamento Eventi

PREMESSE ALLA 1° EDIZIONE


L’ambizioso obiettivo dello stage è incentivare la nascita e la crescita di strutture che siano in grado di accogliere e gestire cani morsicatori, e di creare inoltre una rete di centri sul territorio nazionale che siano in grado di collaborare per la riabilitazione di cani pericolosi. I cani morsicatori purtroppo sono sempre più numerosi, e c’è la necessità che più rifugi in Italia siano in grado di creare un reparto (Cerbero) strutturalmente adeguato ad accogliere questo tipo di cani gestito da personale correttamente formato.

COME SI ARTICOLA LO STAGE E QUANDO

Lo stage si articola in 2 moduli, il 1° della durata di una giornata di formazione teorica e pratica, il 2° della durata di circa 4 ore e in un 3° modulo di follow up personalizzato che prevede consulenza e accompagnamento in loco. Si può decidere di seguire tutti i moduli o solo uno.
Primo modulo: 21 giugno 2020 premesse, contenuti del progetto Cerbero, finalità, modello di gestione (rivolto ad operatori e gestori del settore)

Secondo modulo: 16 maggio 2021 dedicato all’operatività (rivolto soprattutto a operatori e riabilitatori, oltre che ai gestori)

Terzo modulo: date da concordare individualmente. Follow up in sede presso ciascuna organizzazione o gruppo aderente. Di durata variabile a seconda del tipo di follow up.

Il secondo modulo sarà articolato come segue:

ore 14.00 – Arrivo al parcocanile di Magnago e benvenuto
dalle ore 14.30 alle 16.15 – teoria
dalle ore 16.15 alle 16.30 – pausa
dalle ore 16.30 alle 18.00 – pratica
dalle ore 18.00 alle ore 18.30 – discussione plenaria

Il terzo modulo “follow up personalizzato” tendenzialmente prevede 2 incontri – (formazione del personale e consulenza sulla struttura) uno in partenza e uno in itinere a domicilio. Ad essi è affiancato un percorso di monitoraggio a distanza.

IL CONTRIBUTO

La donazione per il modulo 2, comprensiva delle spese di assicurazione è di 50 euro a persona, più una quota associativa annuale di 25 euro per chi non è già socio di Vitadacani. Restano a carico di ogni partecipante le spese di viaggio “per” e “da” il parcocanile. La tariffa per il terzo modulo ovvero il follow up personalizzato è variabile.

Scegli come donare – CAUSALE “donazione modulo 2 Progetto Cerbero”